FAD ASINCRONA 8 SETTEMBRE | 30 DICEMBRE 2025

MICROVERSE ACADEMY

MICROBIOTA BIOTHERAPY IN HEALTH & DISEASE

Microbiota e salute: nasce MicroVerse Academy


Il microbiota intestinale, vero “organo invisibile”, svolge un ruolo chiave nel metabolismo, nella barriera intestinale e nella risposta immunitaria. La sua alterazione (disbiosi) è legata a numerose patologie croniche. 

Attraverso un programma composto da ben 12 moduli, Il progetto MicroVerse Academy – Microbiota Biotherapy in Health and Disease nasce per formare i professionisti sanitari su approcci terapeutici basati su probiotici, prebiotici e nutrizione mirata, favorendo l’integrazione tra scienza e pratica clinica.


RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Prof. Francesco Franceschi

Direttore Area Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso,
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS,
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

Editor in Chief della rivista ufficiale dell' European Helicobacter and Microbiota Study Group – EHMSG - https://www.microbiotajournal.com

STRUTTURA DEL CORSO:

ogni singolo modulo è stato pensato come una discussione fra tre esperti — un moderatore e due relatori — per favorire una discussione approfondita e multidisciplinare. 

Per darvi un’anteprima del percorso formativo, vi offriamo l’accesso gratuito al modulo “Microbioma: quando e perché può cambiare la salute della donna. Considerazioni cliniche”, moderato dal Prof. Francesco Franceschi, con la partecipazione del Prof. Vincenzo Stanghellini (Bologna) e della Prof.ssa Alessandra Graziottin (Milano).

TUTTI I MODULI:

MODULO 1

LA BIOTERAPIA NELLA GASTROENTERITE ACUTA 

MODULO 2

LA BIOTERAPIA NELLA MALATTIA DIVERTICOLARE 

MODULO 3

LA BIOTERAPIA NELLA DONNA 

MODULO 4

LA BIOTERAPIA NELLA PREVENZIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI 

DEI TRATTAMENTI ANTIBIOTICI 

MODULO 5

LA BIOTERAPIA NELLE IBD 

MODULO 6

LA BIOTERAPIA NELL’INFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE 

MODULO 7

LA BIOTERAPIA NELL’ANSIA E NELLA DEPRESSIONE 

MODULO 8

LA BIOTERAPIA NELL’INFEZIONE DA HELICOBACTER PYLORI 

MODULO 9

LA BIOTERAPIA NELL’OBESITÀ E NELLA SINDROME METABOLICA 

MODULO 10

LA BIOTERAPIA IN ONCOLOGIA 

MODULO 11

LA BIOTERAPIA NELL’IBS 

MODULO 12

MICROBIOMA: QUANDO E PERCHÉ PUÒ CAMBIARE LA SALUTE DELLA DONNA. CONSIDERAZIONI CLINICHE 

MODALITÁ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione al corso FAD è disponibile tramite il sito: 

https://fad.academy-congressi.it

È previsto il versamento di una quota di iscrizione pari a € 100,00 + IVA

PROGRAMMA
ISCRIVITI

CREDITI ECM 

L’evento è stato accreditato con ID 707-456320 per il conseguimento di n. 18 crediti 

in modalità FAD ASINCRONA.

DISCIPLINE ACCREDITATE

MEDICO CHIRURGO: Tutte le discipline
FARMACISTA:
Farmacista pubblico del SSN; Farmacista territoriale; Farmacista di altro settore
BIOLOGO

DIETISTA

Si informa che per l’acquisizione dei crediti ECM è necessario avere professione e disciplina congrue con quelle per cui è previsto l’accreditamento. È inoltre richiesta la visione di tutti i moduli, la corretta compilazione di almeno il 75% delle risposte del questionario di apprendimento e del questionario di valutazione.

Segreteria Organizzativa e Provider ECM

Academy srl
Via Aosta, 4/A - 20155 Milano
info@academy-congressi.it